Manutenzione, Riparazione e Refitting
Salvaguardia e restyling per un risultato al passo con i tempi..
Un ulteriore settore di rilievo delle nostre attività è l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in ambito industriale e navale (in bacino, in banchina e in navigazione).
La nostra Società è autorizzata per l’esecuzione dei lavori ex art. 68 C.d.N. presso i principali porti italiani (Napoli, Palermo, Salerno, Civitavecchia, Livorno, Savona, La Spezia, Genova, Ancona, Brindisi, Ravenna, ecc.)
- Nel dettaglio eseguiamo:
Costruzione e manutenzione impianti termici - Costruzione e manutenzione impianti frigoriferi e di condizionamento
- Riparazioni a scafo
- Lavori di carpenteria
- Lavori di tubisteria
- Costruzione e manutenzione di allestimento (outfitting) di aree pubbliche, cabine, pavimentazione, aree catering e celle frigo
- Costruzione e manutenzione di pagliolati in materiale composito, scale, tubi in composito GRP, GRE, GRVE
- Manutenzione Hatch Cover
- Trattamento acque e fumi di scarico
La domanda del mercato è sempre più spinta verso la trasformazione delle unità navali esistenti per adeguarle alle nuove esigenze e/o normative, a tal riguardo eseguiamo lavori di refitting e di manutenzione ordinaria o straordinaria per ogni tipologia di imbarcazione. Le nostre maestranze sono tutte altamente specializzate e addestrate all’esecuzione di tali attività, pronte ad intervenire nei punti di riparazione presenti nei diversi porti del continente. A supporto della nostra attività abbiamo allestito un officina mobile di 40 piedi completamente attrezzata e sempre operativa per soddisfare ogni esigenza di committenti nazionali ed internazionali.
Nell’ambito della salvaguardia e della riduzione dell’impatto ambientale siamo inoltre impegnati nell’implementazione di sistemi di trattamento delle acque di zavorra come richiesto dal regolamento IMO (International Maritime Organization), di prossima approvazione, di impianti "scrubber" e di impianti "switch-over" HFO-MGO, per la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera, e nei retrofit di impianti frigoriferi e condizionamento per la sostituzione dei vecchi gas CFC.